Contributi in atti di convegno e riviste
-
Pieri B., Parlando a Valgio perché Virgilio intenda (Hor. Carm. II 9), «EIKASMOS», 2013, XXIV, pp. 209 - 229 [Articolo in rivista]
-
Ercoles, Marco, Pretagostini e la metrica, «EIKASMOS», 2013, XXIV, pp. 468 - 479 [Articolo in rivista]
-
F. Tomasi; I. Bartolini; F. Condello; M. Degli Esposti; V. Garulli; M. Viale, Towards a taxonomy of suspected forgery in authorship attribution field. A case: Montale’s Diario Postumo, in: Proceeding of the 1st International Workshop on Collaborative Annotations in Shared Environments: Metadata, Vocabularies and Techniques in the Digital Humanities (DH-CASE 2013), New York New York, ACM Press, «ACM INTERNATIONAL CONFERENCE PROCEEDINGS SERIES», 2013, pp. 52 - 59 (atti di: 1st International Workshop on Collaborative Annotations in Shared Environments: Metadata, Vocabularies and Techniques in the Digital Humanities (DH-CASE 2013), Florence, Italy, September 10, 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
NERI C, «Olisboi» e Polianattidi (Sapph. fr. 99 L.-P. = Alc. fr. 303A V.), «EIKASMOS», 2013, XXIV, pp. 11 - 28 [Articolo in rivista]
-
G Benvenuti, Eros e bios. "Il sopravvissuto" di Antonio Scurati, «BETWEEN», 2013, 3, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Riccardo Gasperina Geroni, Giovanna Faleschini Lerner Carlo Levi's Visual Poetics: The Painter as Writer, Palgrave, Macmilan, New York, 2012., «POETICHE», 2013, 15, pp. 175 - 181 [Recensione in rivista]
-
Bertoni F., L’educazione letteraria: Appunti di un insegnante del XXI secolo, «BETWEEN», 2013, 3, pp. 1 - 25 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federico Condello; Bruna Pieri, «Note a piede d’anfiteatro». La traduzione dei drammi antichi in una esperienza di laboratorio, «DIONYSUS EX MACHINA», 2013, IV, pp. 553 - 603 [Articolo in rivista]
-
Marco Sterpos; Francesca Florimbii, L’artista e il vate. L’esperienza poetica di Giosue Carducci, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2013, 86, pp. 318 - 321 [Recensione in rivista]
-
Maria Gioia Tavoni; Paolo Tinti; Francesca Florimbii, Pascoli e gli editori, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2013, 87, pp. 265 - 270 [Recensione in rivista]
-
Ercoles M., Dalla lirica al dramma (e ritorno). A proposito di un recente volume sui cori sofoclei, «DIONYSUS EX MACHINA», 2013, 4, pp. 168 - 184 [Articolo in rivista]
-
Sonia Cavicchioli, Osservazioni sulla Fortuna Augusta da Achille Bocchi a Cesare Ripa e una proposta di lettura di un dipinto bolognese di Nicolò dell'Abate, in: L'Iconologia di Cesare Ripa. Fonti letterarie e figurative dall'antichità al Rinascimento, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2013, pp. 129 - 144 (atti di: L'Iconologia di Cesare Ripa. Fonti letterarie e figurative dall'antichità al Rinascimento, Pontignano, 3-4 maggio 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Alvoni, U. Schmitzer, Inspice maius opus: Ovidio a proposito delle sue "Metamorfosi", «PAIDEIA», 2013, 68, pp. 605 - {1} . Opera originale: Autore: Ulrich Schmitzer - Titolo: Strategien der Selbstkanonisierung bei Ovid [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Luigi Weber, Recensione a G. Benvenuti - R. Ceserani "La letteratura nell'età globale" (il Mulino, Bologna, 2012), «BETWEEN», 2013, 3/2013, pp. 1 - 5 [Recensione in rivista] Open Access
-
FRANCESCO SBERLATI, Un lecteur du "De familia" à la fin du XVIe siècle: Bernardino Baldi, in: "Les livres de la famille" d'Alberti. Souces, sens et influence, Paris, Classiques Garnier, 2013, pp. 441 - 453 (atti di: Le "De familia" d'Alberti: humanisme ou capitalisme?, Amiens, 12-13 novembre 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Ferretti, Pudicizia e "virtù donnesca" nella "Gerusalemme liberata", «GRISELDAONLINE», 2013, 13, pp. 1 - 43 [Articolo in rivista]
-
Meneghelli Donata, Periodization, Comparative Literature, and Italian Modernism, «CLCWEB», 2013, 15, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
L. Michelacci, «Se avete occhi per leggere, ascoltate». Percorsi di lettura e scrittura in "Amanda Olinda Azzurra e le altre "di Christiana de Caldas Brito., «SCRITTURE MIGRANTI», 2013, 6/2012, pp. 157 - 171 [Articolo in rivista]
-
Luigi Weber, La genesi della voce narrativa di Edoardo Sanguineti, «POETICHE», 2013, 15, pp. 225 - 239 [Articolo in rivista]
-
M. Moneglia; A. Panunzi; G. Gagliardi; M. Monachini; I. Russo; I. De Felice; F. Khan; F. Frontini, IMAGACT E-learning Platform for Basic Action Types, in: Conference Proceedings. ICT for Language Learning, Libreriauniversitaria.it Edizioni, 2013, pp. 85 - 90 (atti di: "ICT for Language Learning", Firenze, 14 - 15 November, 2013) [Contributo in Atti di convegno]