Contributi in atti di convegno e riviste
-
Moneglia M.; Gagliardi G.; Gregori L.; Panunzi A.; Paladini S.; Williams A., La variazione dei verbi generali nei corpora di parlato spontaneo. L’ontologia IMAGACT, in: Proceedings of the VIIth GSCP International Conference: Speech and Corpora, Firenze, Firenze University Press, 2012, pp. 406 - 411 (atti di: "Speech and corpora", Belo Horizonte, February 29 - March 3, 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Massimo Moneglia; Gloria Gagliardi; Alessandro Panunzi; Francesca Frontini; Irene Russo; Monica Monachini, IMAGACT: Deriving an Action Ontology from Spoken Corpora, in: Proceedings of the eighth joint ACL – ISO workshop on interoperable semantic annotation (isa-8), 2012, pp. 42 - 47 (atti di: 8th Joint ISO-ACL SIGSEM Workshop on Interoperable Semantic Annotation, Pisa, October 3-5, 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giunta Fabio, Percorsi emblematici nell’età della Controriforma: il pellegrinaggio al sacro monte di Varallo, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2012, VII, 1, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
Alberto Bertoni, Esercizi di ricezione, «NUOVA RIVISTA LETTERARIA», 2012, 6, pp. 1 - 1 [Articolo in rivista]
-
stefano caciagli, Who will win the Race between the Chorus and the Pleiades, «CENTER FOR HELLENIC STUDIES RESEARCH BULLETIN», 2012, Blog on line, pp. 1 - 1 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Stefano Caciagli, The Rise of the Pleiades in Alcm. PMGF 1, «CENTER FOR HELLENIC STUDIES RESEARCH BULLETIN», 2012, blog on line, pp. 1 - 1 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Stefano Caciagli, Do the fragments lie too? Heteric Sappho or Sappho Schoolmistress, «CENTER FOR HELLENIC STUDIES RESEARCH BULLETIN», 2012, Blog on line, pp. 1 - 1 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Carbognin, Francesco, Zanzotto, l'infanzia, la poesia, «HAMELIN», 2012, 30, pp. 46 - 55 [Articolo in rivista]
-
Gianollo, Chiara, Colloquial and Literary Latin. Edited by Eleanor Dickey & Anna Chahoud, «DIACHRONICA», 2012, 29, pp. 117 - 127 [Recensione in rivista]
-
Weber, Luigi, Le molte città dell'abate Chiari. Percorsi (imprevisti) di una complessa storia editoriale settecentesca, in: La letteratura degli italiani. Rotte, Confini, Passaggi. Atti del XIV Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Genova, 15-18 settembre 2010, Novi Ligure, Città del silenzio edizioni, 2012, pp. 1 - 9 (atti di: La letteratura degli italiani. Rotte, confini, passaggi., Genova, DIRAS (DIRAAS), Università degli Studi di Genova, 15-18 settembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
P. ITALIA, Mali e rimedi estremi. "Eros e Priapo" 1944-46., «GRISELDAONLINE», 2012, 12 (2012), pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
PAOLA ITALIA, Libri che parlano di libri: dentro e fuori, «ECDOTICA», 2012, n. 9, pp. 219 - 237 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
P. Italia, Recensione a "Officina Einaudi. Lettere editoriali 1940-1950", a cura di Silvia Savioli, Premessa di Franco Contorbia, Torino, Einaudi, 2008 e Cesare Pavese-Renato Poggioli, “A meeting of minds”. Carteggio 1947-1950, a cura di Silvia Savioli, Introduzione di Roberto Ludovico, Alessandria, Edizioni Dell’Orso, 2010., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2012, n. 51 (2012), pp. 170 - 175 [Recensione in rivista]
-
PAOLA ITALIA, "Una intima comunione di giorni e di ricerca". Dalle lettere di Sinigaglia a Gianfranco Contini (1944-1945), in: OMAGGIO A SANDRO SINIGAGLIA, 2012, n. 50, pp. 185 - 202 (atti di: OMAGGIO A SANDRO SINIGAGLIA, GINEVRA, 17-18 febbraio 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pietrantonio, Vanessa, Lo specchio straniante. Sullo sguardo di Anna Maria Ortese., «GRISELDAONLINE», 2012, 12, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
Martari, Yahis, Per una semiotica della letteratura infantile, «POETICHE», 2012, 1/2012, pp. 117 - 148 [Articolo in rivista]
-
PIROVANO, LUIGI, C.A. GIBSON (ed., trans., comm.). Libanius’s Progymnasmata: model exercises in Greek prose composition and rhetoric, Atlanta 2008 : Society of Biblical Literature – Writings from the Greco-Roman world 27, «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2012, 2012.03.31, pp. N/A - N/A [Recensione in rivista]
-
PIROVANO, LUIGI, “Sicut M. Tullio placet”: scuola (tardo)antica e scuola medievale nell’opera di Emporio, in: Ways of Approaching Knowledge in Late Antiquity and the Early Middle Ages. Schools and Scholarship, Nordhausen, Verlag Traugott Bautz, 2012, pp. 40 - 73 (atti di: Formas de acesso ao saber na Antiguidade Tardia e Alta Idade Média III. Escola e Erudição, Lisbona, 27-28 ottobre 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
PIROVANO, LUIGI, I “progymnasmata” nelle “Etymologiae” di Isidoro, in: Il calamo della memoria V, 2012, pp. 235 - 265 (atti di: V CONVEGNO IL CALAMO DELLA MEMORIA. RIUSO DI TESTI E MESTIERE LETTERARIO NELLA TARDA ANTICHITÀ, Trieste, 26-27 aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]