HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

Orari di apertura del Dipartimento
Il Dipartimento è aperto nei giorni lunedì-venerdì, ore 9-19.30 (alle 19 devono terminare le lezioni e i convegni, in modo da consentire il deflusso) | sabato chiuso.

Didattica
Consulta l'offerta formativa del dipartimento.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

FICLIT Dipartimento d'eccellenza nel 2023
FICLIT tra i dipartimenti vincitori dell'Eccellenza nel 2023

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Partecipa agli eventi per scoprire le competenze più ricercate nell'area metropolitana di Bologna, attraverso le voci del mondo imprenditoriale, della ricerca e di Alumni dell’Unibo.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Premi e riconoscimenti
Premio America Giovani al talento universitario per Eva Zandonà
Laureata magistrale in Italianistica all’Alma Mater, è fra i mille che hanno ottenuto quest’anno il prestigioso riconoscimento dalla Fondazione Italia USA
In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento
Eventi
Iniziative di formazione
Dalla filologia digitale alla filologia computazionale
Sala Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna | Online
Orientamento e lavoro
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
Online su MsTeams
Orientamento e lavoro
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online
Seminari
K. Heinze (Visiting FiClIt), Origen on the Devil’s Role in Saving Souls
Aula B (Via Zamboni 32)
Mostre
Eredi di Beatrice. Come le scrittrici italiane hanno letto, interpretato e raccontato Dante fra Otto e Novecento (1830-1921)
Biblioteca del Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna
Presentazioni e incontri
G. Picone (Palermo), Medea di Seneca
Auditorium Liceo Minghetti (Via Nazario Sauro 18 - BO)
Convegni
La diffusione internazionale dell’Umanesimo e Rinascimento italiani al di là dell’Italia: un «ponte tra culture» tra ricerca e didattica interculturale
Via Zamboni 32, Bologna — Online
Laboratori e visite guidate
Laboratorio di traduzione II. Esperienze di traduzione di romanzi medievali in versi e in prosa
Aula Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online