Eventi

5 nov 2025 7 nov 2025

Seminari

Building Knowledge Landscapes Across Digital Humanities: /DH.arc and DHLab in dialogue

Aula Affreschi, via Zamboni 34, Bologna — Online

/DH.arc (Bologna) and DHLab (Amsterdam) Seminar, exploring key research and practices in Digital Humanities

8 nov 2025

Convegni

Dante e gli stili della lode nella cultura medievale

Sala Severino Ragazzini, Largo Firenze, Ravenna

Convegno internazionale di studi 2025

25 set 2025 16 nov 2025

Mostre

Post-Scriptum. Sopravvivenze d’inchiostro e pergamena

Museo d’arte Cardinal Giacomo Lercaro, via Riva di Reno 57, Bologna

Tesori manoscritti di riuso dall’Archivio Arcivescovile di Bologna in dialogo con l’arte contemporanea di Antonello Ghezzi e Sara Vasini

18 nov 2025

Seminari

Italiano popolare oggi

Sala Armi - Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22, 40126 Bologna

Giornata di studi inserita nel ciclo di seminari dottorali Orizzonti della linguistica

20 nov 2025 22 nov 2025

Convegni

Tommaso d’Aquino innovatore. Trasformazioni e creatività nelle sfide del XIII secolo

Salone Bolognini, Biblioteca Convento San Domenico - Sala Manfredi, Palazzo Poggi, Università di Bologna

Convegno organizzato da Andrea Colli e Francesco Santi, patrocinato dalla Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM)

24 nov 2025

Presentazioni e incontri

Come si scrive all’Università?

Aula Pascoli, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32, Bologna

Inaugurazione dell’anno accademico del CdLM in Dati, Metodi e Modelli per le Scienze Linguistiche

27 nov 2025

Seminari

Sergio Casali (Università di Roma Tor Vergata), Il tradimento di Enea e l’Eneide: una riconsiderazione

Aula Traina, via Zamboni 32, Bologna — Online

Ciclo di seminari "Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026

4 dic 2025

Seminari

IX Giornata Internazionale di Studi del CESBI- Centro Studi Benvenuto da Imola

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Bologna

Scrivere la storia romana nel Medioevo: il ‘Romuleon’ di Benvenuto da Imola tra Italia e Francia. Attorno al Progetto Treccani.

3 dic 2025 4 dic 2025

Convegni

Spazi e tempi del patrimonio: le narrazioni in divenire dei portici

Aula Giorgio Prodi (Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Bologna)

Convegno internazionale nell’ambito del progetto "Portici di Bologna: valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale UNESCO"

20 nov 2025 4 dic 2025

Presentazioni e incontri

Mediare, tradurre, pubblicare. Carotaggi del campo letterario contemporaneo

Aula C, via Zamboni 34, Bologna

Ciclo di incontri a cura del gruppo di ricerca del FICLIT Autori, lettori, personaggi nella mediasfera dell’estremo contemporaneo

5 dic 2025

Seminari

Andreas Bagordo (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg), Matteo Pellegrino (Università degli Studi di Foggia), Sui ‘Contadini’ di Aristofane

Aula Traina, via Zamboni 32, Bologna — Online

Ciclo di seminari "Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026

4 dic 2025 5 dic 2025

Presentazioni e incontri

Leggo Manzoni/Wo-Dú Manzoni

Aula Affreschi, Aula Pasoli, Aula Pascoli — Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna

Tre incontri di Digital Humanities in occasione della visita dei colleghi dell'Università di Pechino