Eventi
Presentazioni e incontri
Leggo Manzoni/Wo-Dú Manzoni
Aula Affreschi, Aula Pasoli, Aula Pascoli — Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna
Tre incontri di Digital Humanities in occasione della visita dei colleghi dell'Università di Pechino
Seminari
Giampaolo Galvani (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo), Problemi testuali e colometrici nelle ‘Trachinie’ di Sofocle
Aula Battistini, via Zamboni 34, I piano, Bologna — Online
Ciclo di seminari "Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026
Seminari
Roberta Franchi (Università di Firenze): Alessandro di Alessandria, Ario, Atanasio: tra generazione/creazione, partecipazione e priorità dell'essere
Aula Serra Zanetti, via Zamboni 32, Bologna — Online
Ciclo di seminari "Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026
Convegni
Alma Leopardi 2025
Sala Manfredi, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Via Zamboni 31 - Bologna
“Quasi un fedelissimo specchio”. Giacomo Leopardi tra biografia e autorappresentazione
Seminari
"Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026
Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna — online
Ciclo di seminari
Eventi conclusi
Spettacoli e festival
Passato/Presente. Il Medioevo allo schermo - 2025
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo, 3 Bologna
Rassegna cinematografica a cura di Giuseppina Brunetti, Francesca Roversi Monaco, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini e Nicola Chiarini, con il patrocinio del Comune di Bologna.
Convegni
Mutatas dicere formas
Sala Armi - Via Zamboni 22, Bologna
Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del Libro - CLF 2025 - II Convegno Dottorale Internazionale
Seminari
Libertà dell’arte – Arte della burocrazia? Sulla burocrazia nel Povero suonatore di Franz Grillparzer
Aula Pasquini, Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna
Conferenza di Gernot Waldner (Università di Vienna)
Presentazioni e incontri
Valentina Marchetto, "Uno, molti, tutti. Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica"
Aula Battistini, via Zamboni 34, I piano, Bologna — Online
Presentazione del volume
Convegni
Pascoli e le figure femminili tra vita e letteratura
Sala Degli Archi, Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli, San Mauro Pascoli
Convegno Internazionale di Studi dell'Accademia Pascoliana
Mostre
Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 - Bologna
Mostra organizzata dal FICLIT e dal Centro Studi "La permanenza del classico", in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d'Arte Antica
Presentazioni e incontri
Liberi tra le righe. I libri nello spazio del carcere
Aula Forti, Aula Pasquini — Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna
Evento del Circolo dei Lettori della Dozza