Eventi
Manoscritti autografi e tradizione dei classici nel Medioevo
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica - Aula Pascoli (piano terra)
Giornata di studi
Michele Ortore, «come lo zero singolare». L’astronomia e la lingua della divulgazione scientifica
Scuola di Lettere - Aula II
Conferenza di D. Cairns
Aula V (Via Zamboni 38)
Ezio Raimondi lettore inquieto
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - via Zamboni, 32 - Bologna
Convegno internazionale di studio e di ricordo
Seminario di A. Vergados
Aula II (Via Zamboni 32, III piano)
Rassegna: CINEMA TRA LE RIGHE - IV proiezione
Bologna, Cinema Lumière (Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 2b)
1a edizione: Forme del racconto storico
Due lezioni di R. Perrelli
Auditorium Liceo Minghetti (12 novembre) e Aula II di Via Zamboni 32 (13 novembre)
Rassegna: CINEMA TRA LE RIGHE - III proiezione
Bologna, Cinema Lumière (Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 2b)
1a edizione: Forme del racconto storico
Gadda e i classici italiani
Scuola Superiore di Studi Umanistici - Sala Rossa
DIAVOLI E INFERNI NEL MEDIOEVO
Museo Civico Medievale, Sala delle Arche
Origine e sviluppo delle immagini dal VI al XV secolo
Conferenza di A. Cucchiarelli
Aula Tibiletti (Via Zamboni 38, quarto piano)
EROS E GENERE NELLA POESIA ARCAICA
Aula Pascoli (Via Zamboni 32, piano terreno)
Convegno internazionale