Eventi
Lezione del Prof. Massimo Magnani (Parma): Euripide, Medea: tradizione manoscritta e interpolazioni
aula II (Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, III piano)
Lezione del Prof. Luciano Bossina (Padova): Gli studi classici in Sud America
aula II (Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, III piano)
(ciclo “Idem et alius. Cultura classica e identità europea: lo sguardo degli altri”, Centro Studi “La permanenza del Classico”, Istituto di Studi Avanzati)
Seminario del Prof. Luciano Bossina (Padova): Giorgio Pasquali
aula Forti (Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, I piano)
(ciclo “i Maestri” del Corso di Dottorato in Culture Letterarie e Filologiche)
Lezione del Prof. Giuseppe Ucciardello (Messina): Problemi di tradizione indiretta di oratori attici
aula II (Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, III piano)
Presentazioni e incontri
Roberta CESANA (Università degli studi di Milano) - La «copertina parlante»: grafica e peritesto delle edizioni Feltrinelli (‘55-‘65)
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula Forti, via Zamboni, 32 – 1° piano - Bologna
Minuzie editoriali - Lezioni sul libro del Novecento in Italia - II ciclo di incontri - 2019-20
Presentazioni e incontri
Sergio Parussa (Wellesley College) - City of Bricks, City of Words
Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26 - Bologna
Ferrara in the architectural and literary imaginations of G. Bassani and B. Zevi
Seminari
Dalla ricerca alla pratica
Dip. di Lingue, Letterature e Culture Moderne LILEC - Aula 5 - Via Cartoleria, 5, 40124 - Bologna
Pubblicità e letteratura
Iniziative di formazione
Laboratorio di traduzione dal latino presso il Liceo Muratori
Liceo Muratori - S. Carlo
Liceo Muratori - S. Carlo
Iniziative di formazione
Laboratorio di traduzione dal latino presso il Liceo Muratori
Liceo Muratori - S. Carlo
Liceo Muratori - S. Carlo
Inaugurazione del Fondo Luigi Bernardi presso la Biblioteca “Ezio Raimondi”
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Aula Forti - Via Zamboni, 32 – Bologna
Presentazioni e incontri
Mauro CHIABRANDO (Milano) - Il particolare superfluo: le fascette editoriali
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula Forti, via Zamboni, 32 – 1° piano - Bologna
Minuzie editoriali - Lezioni sul libro del Novecento in Italia - II ciclo di incontri - 2019-20
Scienza e arte a Bologna: forme di autorappresentazione tra Rinascimento e prima età moderna
Biblioteca Universitaria di Bologna – Aula Magna Via Zamboni 35, Bologna
Giornata di studio