Eventi
Convegni
L'umanesimo italiano fuori d'Italia: poesia, scienza, filosofia
Aula I - via Zamboni 38, Bologna
Convegno conclusivo dell'attività di cooperazione tra l'Università di Bologna e l'Università di Tokyo
Spettacoli e festival
Passato/Presente. Il Medioevo allo schermo - 2025
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo, 3 Bologna
Rassegna cinematografica a cura di Giuseppina Brunetti, Francesca Roversi Monaco, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini e Nicola Chiarini, con il patrocinio del Comune di Bologna.
Convegni
Mutatas dicere formas
Sala Armi - Via Zamboni 22, Bologna
Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del Libro - CLF 2025 - II Convegno Dottorale Internazionale
Seminari
Libertà dell’arte – Arte della burocrazia? Sulla burocrazia nel Povero suonatore di Franz Grillparzer
Aula Pasquini, Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna
Conferenza di Gernot Waldner (Università di Vienna)
Presentazioni e incontri
Valentina Marchetto, "Uno, molti, tutti. Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica"
Aula Battistini, via Zamboni 34, I piano, Bologna — Online
Presentazione del volume
Convegni
Pascoli e le figure femminili tra vita e letteratura
Sala Degli Archi, Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli, San Mauro Pascoli
Convegno Internazionale di Studi dell'Accademia Pascoliana
Mostre
Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 - Bologna
Mostra organizzata dal FICLIT e dal Centro Studi "La permanenza del classico", in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d'Arte Antica
Presentazioni e incontri
Liberi tra le righe. I libri nello spazio del carcere
Aula Forti, Aula Pasquini — Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna
Evento del Circolo dei Lettori della Dozza
Seminari
Le «Prophecies de Merlin» fra Italia e Francia (Progetto Galileo 2025)
Chiostro del Plesso d’Azeglio - Aula D, Via d’Azeglio 85, Parma
Seminario Internazionale EPM ‘Le «Prophecies de Merlin» tra Italia e Francia / Les «Prophecies de Merlin» entre Italie et France’ (G25-122 / 52244YD)
Seminari
Lezioni di Damien de Carné (Progetto Galileo 2025)
Aula Pasquini (primo piano) e Aula Lavagetto (piano terra), Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italia
Ciclo di lezioni del prof. Damien de Carné nell'ambito del Progetto Galileo 2025 ‘Le Prophecies de Merlin tra Italia e Francia / Les Prophecies de Merlin entre Italie et France’ (G25-122 / 52244YD).
Presentazioni e incontri
Apprendere le LS/L2 con le web app: buone pratiche, criticità e alcune riflessioni
Aula II, via Zamboni 38, Bologna
CommuniKite Webinar. Incontri di Didattica dell’italiano (XIII ciclo)
Presentazioni e incontri
L'educazione linguistica con le tecnologie digitali. Il web e le piattaforme digitali per la costruzione delle conoscenze e delle competenze
Aula "Italo Scardovi" (ex aula I), Dipartimento di Scienze statistiche, via Belle Arti 41, Bologna
CommuniKite Webinar. Incontri di Didattica dell’italiano (XIII ciclo)