Eventi
Convegni
Alma Leopardi 2025
Sala Manfredi, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Via Zamboni 31 - Bologna
“Quasi un fedelissimo specchio”. Giacomo Leopardi tra biografia e autorappresentazione
Presentazioni e incontri
Possiamo chiamarlo saggio lirico?
Aula F, via Filippo Re 8, Bologna
Ciclo di incontri all’interno del corso di Teoria della letteratura (LM)
Presentazioni e incontri
Cosa ci dicono i muri: riflessioni didattiche e (socio)linguistiche sul paesaggio linguistico napoletano
Aula C, via Centotrecento 18, Bologna — Online
CommuniKite Webinar. Incontri di Didattica dell’italiano (XIII ciclo)
Seminari
"Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026
Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna — online
Ciclo di seminari
Eventi conclusi
Presentazioni e incontri
Preservare i prodotti digitali della ricerca umanistica: problemi, modelli, strumenti
Palazzo Marescotti Brazzetti, Salone Marescotti, Via Barberia 4, Bologna
Tavola rotonda nell'ambito del XXIX Colloquio di Musicologia del "Saggiatore musicale"
Convegni
Manierismo e Barocco nella letteratura italiana del Novecento
Aula Pascoli, Dipartimento FICLIT - via Zamboni 32, Bologna
Convegno Internazionale
Presentazioni e incontri
Insegnare italiano L2 in un mondo plurilingue: strumenti e prospettive
Aula IV, via del Guasto 3, Bologna — Online
Incontro di studio
Presentazioni e incontri
L’italiano dei fotoromanzi degli anni '50: analisi linguistica e prospettive didattiche
Aula IV, via del Guasto 3, Bologna — Online
CommuniKite Webinar. Incontri di Didattica dell’italiano (XIII ciclo)
Seminari
Italiano popolare oggi
Sala Armi - Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22, 40126 Bologna
Giornata di studi inserita nel ciclo di seminari dottorali Orizzonti della linguistica
Mostre
Post-Scriptum. Sopravvivenze d’inchiostro e pergamena
Museo d’arte Cardinal Giacomo Lercaro, via Riva di Reno 57, Bologna
Tesori manoscritti di riuso dall’Archivio Arcivescovile di Bologna in dialogo con l’arte contemporanea di Antonello Ghezzi e Sara Vasini
Convegni
Dante e gli stili della lode nella cultura medievale
Sala Severino Ragazzini, Largo Firenze, Ravenna
Convegno internazionale di studi 2025
Seminari
Building Knowledge Landscapes Across Digital Humanities: /DH.arc and DHLab in dialogue
Aula Affreschi, via Zamboni 34, Bologna — Online
/DH.arc (Bologna) and DHLab (Amsterdam) Seminar, exploring key research and practices in Digital Humanities