Eventi

19 dic 2025

Presentazioni e incontri

Cosa ci dicono i muri: riflessioni didattiche e (socio)linguistiche sul paesaggio linguistico napoletano

Aula C, via Centotrecento 18, Bologna — Online

CommuniKite Webinar. Incontri di Didattica dell’italiano (XIII ciclo)

11 set 2025 5 mag 2026

Seminari

"Filologia e Letteratura Classica e Cristiana a Bologna" (FLCCB) 2025/2026

Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna — online

Ciclo di seminari

Eventi conclusi

8 nov 2025

Convegni

Dante e gli stili della lode nella cultura medievale

Sala Severino Ragazzini, Largo Firenze, Ravenna

Convegno internazionale di studi 2025

5 nov 2025 7 nov 2025

Seminari

Building Knowledge Landscapes Across Digital Humanities: /DH.arc and DHLab in dialogue

Aula Affreschi, via Zamboni 34, Bologna — Online

/DH.arc (Bologna) and DHLab (Amsterdam) Seminar, exploring key research and practices in Digital Humanities

3 nov 2025 4 nov 2025

Convegni

Emilio Pasquini studioso e maestro

Aula Pascoli, via Zamboni 32 — Aula Magna, Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB), via Zamboni 35 — Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1 — Bologna

Convegno in memoria di Emilio Pasquini

3 nov 2025 4 nov 2025

Convegni

L'umanesimo italiano fuori d'Italia: poesia, scienza, filosofia

Aula I - via Zamboni 38, Bologna

Convegno conclusivo dell'attività di cooperazione tra l'Università di Bologna e l'Università di Tokyo

1 ott 2025 30 ott 2025

Spettacoli e festival

Passato/Presente. Il Medioevo allo schermo - 2025

Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo, 3 Bologna

Rassegna cinematografica a cura di Giuseppina Brunetti, Francesca Roversi Monaco, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini e Nicola Chiarini, con il patrocinio del Comune di Bologna.

27 ott 2025 29 ott 2025

Convegni

Mutatas dicere formas

Sala Armi - Via Zamboni 22, Bologna

Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del Libro - CLF 2025 - II Convegno Dottorale Internazionale

23 ott 2025

Seminari

Libertà dell’arte – Arte della burocrazia? Sulla burocrazia nel Povero suonatore di Franz Grillparzer

Aula Pasquini, Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna

Conferenza di Gernot Waldner (Università di Vienna)

21 ott 2025

Presentazioni e incontri

Valentina Marchetto, "Uno, molti, tutti. Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica"

Aula Battistini, via Zamboni 34, I piano, Bologna — Online

Presentazione del volume

12 ott 2025

Convegni

Pascoli e le figure femminili tra vita e letteratura

Sala Degli Archi, Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli, San Mauro Pascoli

Convegno Internazionale di Studi dell'Accademia Pascoliana

24 mag 2025 10 ott 2025

Mostre

Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso

Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 - Bologna

Mostra organizzata dal FICLIT e dal Centro Studi "La permanenza del classico", in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d'Arte Antica