Eventi
Presentazioni e incontri
MAGISTRALMENTE
Online
ALUMNI E PROFESSIONI DA RACCONTARE
Iniziative di formazione
Prof. Renzo Tosi, Edipo a teatro
On line
Lezione di approfondimento e di preparazione alla Lettura pubblica dell’«Edipo re» di Sofocle (25 marzo 2022)
Seminari
La lingua dei segni italiana in una prospettiva cognitiva e sociosemiotica. Implicazioni per una teoria generale del linguaggio
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:8yA5dMwLhcN643W44y5jn8Hj9b0kxwiWV9iY7szivYU1@thread.tacv2/1632129815837?context=%7B%22Tid%22:%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22,%22Oid%22:%22358c0c00-1f90-49b7-8607-daf2a1edba4b%22%7D
Seminario tenuto da Virginia Volterra, nell'ambito delle attività del CLUB - Circolo Linguistico dell'Università di Bologna
Orientamento e lavoro
Alma Orienta
Evento online
Giornate dell'orientamento dell'Università di Bologna
Seminari
Tradizione manoscritta e varianti di trasmissione: il caso di Ausonio
Aula C, via Zamboni 34, e sulla piattaforma Teams
Relatore Prof. Luca Mondin (Università Ca' Foscari, Venezia)
Seminari
Prof. Maiko Favaro, Ambiguità del petrarchismo
Dipartimento Ficlit (via Zamboni 32, Bologna), Aula 2 (piano II) e piattaforma Teams
All’interno del corso di Letteratura italiana del Rinascimento del prof. A. Severi
Iniziative di formazione
Prof. Federico Condello, Tradurre l’«Edipo re» di Sofocle
On line
Lezione di approfondimento e di preparazione alla Lettura pubblica dell’«Edipo re» di Sofocle (25 marzo 2022)
Presentazioni e incontri
Webinar con Daniele D'Aguanno (Università di Napoli L’Orientale) "L'approccio interdisciplinare nella didattica dell'italiano scritto (L1 e L2)"
Piattaforma Teams
18 febbraio 2022, ore 13
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume Tu non c’era ancora di Jean Portante
Dipartimento FICLIT e online
Presentazione di volume e dialogo con l’autore con interventi di G.M. Anselmi, A. Severi, L. Rafanelli, R. Laruccia.
Presentazioni e incontri
Conferenza del Prof. G. Ieranò (Università di Trento), "Alle origini della quarta guerra punica: l'immagine di Cartagine tra nazionalismo e fascismo"
Aula I (I piano) - FICLIT, via Zamboni 32 - Bologna e su Teams
La conferenza rientra negli incontri del ciclo ISA - Idem et alius
Seminari
È di Foscolo l’Edippo di Wigberto Rivalta?
AULA PASOLI Via Zamboni 32 III p. e su TEAMS
Dialogano con Paola Italia CHRISTIAN DEL VENTO, FRANCESCA FEDI e MARIA MADDALENA LOMBARDI
Seminari
Dal manoscritto alla stampa. Il caso strano del “Roman de Guiglain”
Via Zamboni 32, Bologna, aula B - Evento in presenza e online
Relatore prof. Richard Trachsler (UZH-Universität Zürich) Referente prof.ssa Giuseppina Brunetti