Notizie

La scultura Filomela donata al Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna

Ian Charles Lepine dona una scultura che nasce da una riflessione sul linguaggio e il tempo

Premi e riconoscimenti

Costanza Martinelli, neolaureata del corso di Lettere, premiata nella quarta edizione del premio “Città di Prato”

L'elaborato "Letteratura di fabbrica: il distretto tessile di Prato” è stato discusso sotto la direzione del dott. Guido Mattia Gallerani

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile

Innovazione e ricerca

Online il bando per partecipare alla terza edizione della ILIO Summer School

Aperta a studenti iscritti all'ultimo anno di Lauree di primo livello, a Lauree Magistrali e a neolaureati in LM in Studi italiani; Dottorandi in ambito umanistico. Deadline: 23 aprile 2025

Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN.

UniboMagazine
In Salaborsa si legge la Medea di Seneca

Incontri e iniziative

In Salaborsa si legge la Medea di Seneca

Studentesse e studenti liceali e dell’Università di Bologna leggeranno e interpreteranno il testo latino durante l’appuntamento finale dell’iniziativa “La lettura pubblica dei classici”, coordinata dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater e giunta alla quinta edizione

Innovazione e ricerca

Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26

Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio.

Innovazione e ricerca

Call for Players - 2 aprile

Partecipa all'evento per conoscere i progetti imprenditoriali selezionati da "Call for Startup 2024/25", dialogare con chi li ha ideati ed entrare a far parte di un team imprenditoriale.

UniboMagazine
Un sistema di comunicazione grafica condiviso tra le antiche società del Neolitico?

Innovazione e ricerca

Un sistema di comunicazione grafica condiviso tra le antiche società del Neolitico?

Analizzando immagini e oggetti figurativi realizzati più di diecimila anni fa da società diffuse tra l’attuale Turchia e la Siria settentrionale, studiosi dell’Università di Bologna hanno messo in luce una serie di codici visivi con regole associative, ripetute e interconnesse

Innovazione e ricerca

Call for papers Alma Dantedì 2025

Quest'anno relatori e relatrici saranno studenti, studentesse, dottorandi e dottorande. Invia la tua proposta entro lunedì 17 marzo!

Incontri e iniziative

Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in-silico riproducibili: buone pratiche

L'evento, dedicato a ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo, fa parte della rassegna "Open Science Corner". Compila il form per partecipare il 19 marzo.