Notizie

UniboMagazine
Nuove rassegne di Podcast Unibo dedicate alle ricerche innovative

In Ateneo

Nuove rassegne di Podcast Unibo dedicate alle ricerche innovative

Quali sono i cambiamenti che la ricerca può innescare nella nostra quotidianità? A spiegarlo, le voci di ricercatrici e ricercatori dell'Alma Mater, promotori di progetti innovativi finanziati dall’Ateneo, per lo sviluppo della società e la salvaguardia del pianeta. Si parte con la rassegna "SILVA. Storie per un pianeta da curare". In autunno, l’ascolto proseguirà con le rassegne "AlmaSound" e "Altre emergenze"

Unibo Magazine

Innovazione e ricerca

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

Innovazione e ricerca

Bando per un assegno di ricerca di storia antica presso la scuola Normale Superiore di Pisa

Scadenza: 28 luglio. Denominazione dell'assegno: "Paesaggio epigrafico e città tardoantica. Il caso di Gortina".

Premi e riconoscimenti

Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle dottoresse di Ricerca - 20 giugno

Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.

Innovazione e ricerca

Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare

Lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.

Innovazione e ricerca

Il distretto chimico del Navile ti dà il benvenuto

Il 25 maggio vieni a conoscere i Dipartimenti del Distretto e incontra le aziende del settore chimico-farmaceutico.

UniboMagazine
Quanto può essere salvifica la musica per le nuove generazioni?

Incontri e iniziative

Quanto può essere salvifica la musica per le nuove generazioni?

A dialogare con gli studenti e con con il prof. Yahis Martari è stato il celebre cantautore Roby Facchinetti, nel corso dell'evento organizzato dal Centro Bilinguismo CONTA del Dipartimento di Scienze dell'Educazione G. M. Bertin e con il patrocinio del CRDI - Centro di Ricerca per la Didattica dell'Italiano dell'Università di Bologna

FICLIT per i bambini

Innovazione e ricerca

FICLIT per i bambini

E' ora disponibile on line il gioco a tema mitologico per bambini “Olympus Ready-to-Wear”

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Incontri e iniziative

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Continua la rassegna in Biblioteca Sala Borsa con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.

UniboMagazine
Tre incontri sui Classici: torna il ciclo aperto all’Università e alla città

Incontri e iniziative

Tre incontri sui Classici: torna il ciclo aperto all’Università e alla città

“Di fronte ai classici”, il titolo della rassegna organizzata dal Centro Studi “La permanenza del Classico” che, quest’anno, comprende tre iniziative che si svolgeranno da maggio a settembre

Workshop on Open Citations and Open Scholarly Metadata 2023 (Bologna 26-27 October 2023)

Innovazione e ricerca

Workshop on Open Citations and Open Scholarly Metadata 2023 (Bologna 26-27 October 2023)

Registration deadline: 21 May 2023

Innovazione e ricerca

Bando Primoli: borse di ricerca in letteratura, lingua e cultura francese a sostegno della mobilità di dottorandi e dottori di ricerca

Scadenza: 28 maggio 2023