Notizie

Aperte le iscrizioni alla Summer School "La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto con il paziente tra evidence based medicine e narrative medicine"

Aperte le iscrizioni alla Summer School "La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto con il paziente tra evidence based medicine e narrative medicine"

III edizione Centro Studi Medical Humanities - FICLIT, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Università di Bologna

Scholars at Risk

Opportunità di ricerca per chi proviene da zone a rischio

Presentazione programmi di mobilità accademica Erasmus+ per personale docente e ricercatore

L’evento, per scoprire le opportunità di mobilità per insegnamento, visite di monitoraggio e attività di ricerca verso il Nord America, è online il 12 giugno dalle 16:00 alle 17:00.

Creators Day

Incontri e iniziative

Creators Day

Partecipa gratuitamente alla seconda edizione della giornata delle imprese culturali e creative

UniboMagazine
Scartafacci d'autore: come i grandi autori correggono le loro opere

Incontri e iniziative

Scartafacci d'autore: come i grandi autori correggono le loro opere

Dalla metà del 1300 fino al 1800 e ai giorni nostri, da Francesco Petrarca a Giacomo Leopardi: la letteratura italiana vanta una ricchissima tradizione di scartafacci d’autore, minute correzioni, cancellature e ripensamenti a testimonianza del labor limae dei grandi scrittori. Per la prima volta in Italia più di cento specialisti di critica genetica e di filologia d’autore si riuniscono all’Alma Mater Studiorum attorno ai manoscritti d’autore

UNIBOMAGAZINE

Incontri e iniziative

A Forlì il primo European Youth Event in Italia organizzato dall'Ateneo

Quattromila giovani e duecento attività gratuite per confrontarsi sul futuro dell’Europa

L’università di Bologna con la società: incontri e progettazioni

Incontri e iniziative

L’università di Bologna con la società: incontri e progettazioni

Partecipa all'evento il 6 maggio presso il DamsLab!

La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto con il paziente tra evidence based medicine e narrative medicine

Partecipa al bando di concorso per l'ammissione alla Summer School in Medical Humanities

Innovazione e ricerca

Convegno dottorale 2024 «Errata corrige»?: l'errore in filologia, letteratura e linguistica

È online la call for papers del convegno dottorale organizzato dai dottorandi in Culture Letterarie e Filologiche, che si terrà a Bologna il 2 e 3 ottobre 2024. Invio proposte entro il 15 aprile.

Bando di concorso per l’assegnazione di 5 premi di studio finanziati dalla Banca di Bologna per tesi di dottorato che evidenzino un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna

La tua tesi di dottorato ha un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna? Partecipa al bando per premi di studio finanziati dalla Banca di Bologna. Scadenza domanda: 2 aprile.

UNIBOMAGAZINE

Innovazione e ricerca

La scrittura a Rapa Nui (Isola di Pasqua) è nata prima dell’arrivo degli europei?

I gruppi di ricerca INSCRIBE e RESOLUTION hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature-Scientific Reports dimostrando che la ricerca altamente interdisciplinare porta a risultati di successo.

Sono online le registrazioni della Giornata di studio - Le Digital Humanities dalla scuola al lavoro

Incontri e iniziative

Sono online le registrazioni della Giornata di studio - Le Digital Humanities dalla scuola al lavoro

Link alle registrazioni sul canale Youtube del Dipartimento