Notizie

Premi e riconoscimenti

3-Minute Thesis Competition

Unibo edition 2022

Incontri e iniziative

Laboratorio di traduzione: Lisistrata di Aristofane

Coordinato dalla Prof.ssa Lucia Floridi

BIBLIOLAB, 2a edizione. La bibliografia per la tesi

Biblioteca

BIBLIOLAB, 2a edizione. La bibliografia per la tesi

Seminario introduttivo alle risorse bibliografiche con esercitazioni per studenti e laureandi dell'area umanistica, organizzato dalla Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi" (su piattaforma Teams)

Innovazione e ricerca

Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna

Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

UniboMagazine
Una app per scoprire Bologna sulle tracce del giallo

Innovazione e ricerca

Una app per scoprire Bologna sulle tracce del giallo

Nella città di Coliandro, arriva un nuovo strumento al servizio del turismo culturale: per viaggiare tra i luoghi delle narrazioni noir e quelli dei delitti reali che hanno segnato la storia bolognese. L’iniziativa nasce dal progetto di ricerca europeo DETECt, coordinato dall’Università di Bologna

Manuali Cambridge online

Biblioteca

Manuali Cambridge online

Acquistati dalla Biblioteca Raimondi handbook e companion dell'editore Cambridge in formato elettronico

Incontri e iniziative

Una testimonianza delle attività dei laboratori di lettura di poesia (SalaBorsa, maggio 2021)

All'interno del progetto "I classici della poesia italiana alla prova della voce".

UniboMagazine
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori

Incontri e iniziative

Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori

Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater

Innovazione e ricerca

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater

Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Aspettando la notte dei ricercatori

Innovazione e ricerca

Aspettando la notte dei ricercatori

Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

Novità in Biblioteca

Biblioteca

Novità in Biblioteca

Trovi qui i libri più recenti acquisiti dalla Biblioteca Raimondi, sia nella sezione di Filologia Classica e Italianistica, sia nella sezione di Discipline Umanistiche

UniboMagazine
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI

In Ateneo

Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI

Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)