Notizie

UniboMagazine
Arriva il podcast sulle esperienze dal Circolo dei lettori della Dozza

In Ateneo

Arriva il podcast sulle esperienze dal Circolo dei lettori della Dozza

Finanziato dal progetto Public Engagement 2024 dell’Alma Mater, è nato dall’esperienza svolta nel carcere di Bologna con l’obiettivo di riflettere su spazio, tempo e relazioni dentro e fuori le mura carcerarie

Incontri e iniziative

Fuori Formato. Esperienze dal Circolo dei lettori della Dozza

Il nuovo podcast realizzato da Verdiana Benatti e Alessandro Vuozzo

Innovazione e ricerca

Bando Lectures 2025 – II tornata

'Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MUR II edizione 2023-2027 (L. 232 del 01/12/2016)' Periodo: 15 settembre 2025 – 31 gennaio 2026 Termine per la presentazione delle domande: 4 luglio 2025

UniboMagazine
Giovani studiosi e studiose si incontrano a Bologna per parlare di Dante

Incontri e iniziative

Giovani studiosi e studiose si incontrano a Bologna per parlare di Dante

Al via la nona edizione di "Alma Dante", il seminario dottorale dedicato al padre della lingua italiana. Organizzato dal Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater, il convegno vedrà la partecipazione di relatrici e relatori provenienti da università italiane e straniere

UniboMagazine
Lutto in Ateneo. È scomparso Giulio Soravia

In Ateneo

Lutto in Ateneo. È scomparso Giulio Soravia

Professore di Linguistica e Glottologia e poi di Lingua a Letteratura araba, è stato un intellettuale eclettico e capace di superare i confini dei settori scientifico-disciplinari, lasciando in eredità un patrimonio di conoscenze inestimabile

UniboMagazine
Lutto in Ateneo.  È scomparso Bruno Capaci

In Ateneo

Lutto in Ateneo. È scomparso Bruno Capaci

E' stato a lungo professore di Didattica della letteratura italiana e Letteratura e retorica presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Internazionale

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

UniboMagazine
Una mostra per scoprire i classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso

Incontri e iniziative

Una mostra per scoprire i classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso

Organizzata dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - FICLIT e dal Centro Studi "La permanenza del classico" dell'Alma Mater, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna - BUB e i Musei Civici d’Arte Antica/Museo Medievale di Bologna, invita a un percorso tra opere come l’Apuleio simbolista di Max Klinger e le Metamorfosi ovidiane di Pablo Picasso per mostrare come perso-nalità artistiche tra loro anche profondamente differenti hanno saputo reagire agli stimoli dei modelli letterari antichi

Innovazione e ricerca

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

La scultura Filomela donata al Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna

Ian Charles Lepine dona una scultura che nasce da una riflessione sul linguaggio e il tempo