Notizie

Ricominciano le visite guidate per scoprire Palazzo Poggi

Incontri e iniziative

Ricominciano le visite guidate per scoprire Palazzo Poggi

UniboCultura Eventi

Nuovo podcast della rubrica “Il maggio dei classici”

Su Speaker

È uscito il volume Sconfinamenti identitari. Racconti meticci, Eks&Tra, 2022.

Libri

È uscito il volume Sconfinamenti identitari. Racconti meticci, Eks&Tra, 2022.

Antologia dei testi prodotti negli appuntamenti del Laboratorio di scrittura interculturale dell’a.a. 2020/21.

Nuovo Sportello Supporto Tesi e reminder Sportello POT per il Corso di Laurea in Lettere

Nuovo Sportello Supporto Tesi e reminder Sportello POT per il Corso di Laurea in Lettere

È stato attivato lo sportello di Supporto alla scrittura tesi per laureande/i in Lettere, che potranno usufruire del supporto dei tutor via e-mail e tramite colloquio su Teams.

Segui il FICLIT su Facebook

Segui la pagina ufficiale del dipartimento su Facebook (https://www.facebook.com/filologiaunibo) per restare aggiornato su gli eventi e novità

Innovazione e ricerca

L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud

L'impegno dell'Ateneo per la promozione della scienza aperta

UniboMagazine
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

In Ateneo

All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

Call for proposals – Digital Cultural Heritage: Mobilities, Mutuality and Heritage Futures

Incontri e iniziative

Call for proposals – Digital Cultural Heritage: Mobilities, Mutuality and Heritage Futures

Deadline for applications: 31 January 2022

UniboMagazine
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile

In Ateneo

Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile

Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Bando “Imprenditorialità e discipline umanistiche”

Incontri e iniziative

Bando “Imprenditorialità e discipline umanistiche”

I vincitori della Call potranno partecipare ad un percorso di 3 giorni dal titolo “Imprenditorialità e discipline umanistiche” che si svolgerà dal 9 all’11 febbraio 2022

Premi e riconoscimenti

3-Minute Thesis Competition

Unibo edition 2022

Incontri e iniziative

Laboratorio di traduzione: Lisistrata di Aristofane

Coordinato dalla Prof.ssa Lucia Floridi