Notizie

In Ateneo
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

Innovazione e ricerca
Umanisti imprenditori
Per gli studenti del secondo anno, i neolaureati delle lauree magistrali e i dottorandi del dottorato in Culture Letterarie e Filologiche, afferenti al FICLIT

Incontri e iniziative
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna
Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca

Libri
E' uscito il volume "Prima gli italiani? Movimenti migratori e identità meticce", Eks&Tra, 2020
Raccolta dei testi prodotti negli appuntamenti del Laboratorio di scrittura interculturale, a.a. 2019/20
Premi e riconoscimenti
Bando di concorso premio “FRANCISCO JAVIER FORMISANO”
A favore di Laureati o Dottori di ricerca dell'Università di Bologna per la migliore tesi sulla scrittura creativa

In Ateneo
Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app
Per gestire al meglio la presenza nelle aule universitarie, gli studenti possono indicare attraverso la nuova web app gli insegnamenti che intendono seguire e se in presenza oppure online

In Ateneo
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo
Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo

Incontri e iniziative
AlmaDante. Torna l'appuntamento con il seminario dantesco 2020
E dopo AlmaDanteDì dello scorso marzo, arriva un'altra iniziativa per gli amanti degli studi danteschi, a cura del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica e del Dipartimento di Beni Culturali dell'Alma Mater

In Ateneo
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown
Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo

Incontri e iniziative
Tra passato e presente: torna Zambè, la rassegna estiva dell'Alma Mater
Il ciclo di eventi che da cinque anni anima la zona universitaria d'estate, quest'anno si svolgerà online con due serie che, settimanalmente, proporranno interviste a esponenti del mondo cittadino e video sulla storia dell'Alma Mater

Progetto POT Cobasco
Progetto per l’acquisizione delle competenze di base comuni della Laurea in Lettere