Eventi
Presentazioni e incontri
L’Alzheimer allo specchio della letteratura
Sala delle Adunanze, Società Medica Chirurgica di Bologna — Palazzo dell’Archiginnasio, Piazza Galvani 1
La cultura della cura - aprile-maggio 2025. Iniziative del Centro Studi Medical Humanities in collaborazione con La Società Medica Chirurgica di Bologna e la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Convegni
Arte e cultura della congregazione cassinese nei secoli XV-XVIII
Accademia delle Scienze dell'Isituto di Bologna, via Zamboni 31
Convegno internazionale di studi a cura di Sonia Cavicchioli
Seminari
Conferenza di H.-G. Nesselrath: II teatro comico antico come fenomeno locale e globale
Aula Traina, Via Zamboni 32, terzo piano
Ciclo di conferenze e seminari “Filologia e Letteratura Classica a Bologna (FLCB) 2024/2025”
Presentazioni e incontri
A cross-linguistic analysis of subject pronoun variability
Aula VI, via Zamboni 38, Bologna | Online
Karen Beaman (University of Tübingen). Incontri mensili del CLUB - Circolo Linguistico dell’Università di Bologna. Coordinano: Silvia Ballarè e Caterina Mauri.
Seminari
Tre lezioni di H.-G. Nesselrath sul «Convivium» di Luciano
7-8 aprile, ore 15-17: Aula Battistini (Via Zamboni 34); 10 aprile, ore 15-17: Aula Traina (Via Zamboni 32)
Corso di Ekdotik und griechische Philologie, Prof.ssa Alvoni
Convegni
The image of women in the female correspondence of Gicaomo Casanova (1725-1798)
Aula Mario Baratto, Sestiere Dorsoduro 3246 — Palazzo Barbarigo della Terrazza, San Polo 2765/A, Calle Corner, Venezia
Convegno in collaborazione con l'Università Ca'Foscari e il Centro Tedesco di Studi Veneziani in occasione del tricentenario dalla nascita dell'autore
Seminari
Three “Medeas” by Andreas Flourakis
Aula 5, Via Del Guasto 3, Bologna
Ciclo di Seminari organizzato nell’ambito del Progetto PRIN2022 (PNRR) WInGS – Women Intellectuals in Greek Society
Presentazioni e incontri
Una riflessione sulla parola "possibilità"
Cantina Bentivoglio a Bologna, via Mascarella 4/B, Bologna
Primo appuntamento del ciclo di incontri Lo spazio della parola. Aperitivi filologici – a cura di Francesca Florimbii
Seminari
Vico. Ricezioni e funzioni nell’Italia tra le due guerre
Aula 5, Via Zamboni 32, Bologna
Workshop PRIN 2022. The reception of Vico and the early twentieth century In Italy: a Digital Exhibition
Presentazioni e incontri
E. Magnelli (Firenze), I versi spuri della "Batrachomyomachia": gradi di probabilità e strategie editoriali
Aula Traina (Via Zamboni 32 - BO)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Iniziative di formazione
Tutti a Scuola III
Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 - Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Online
A cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann
Iniziative di formazione
La poesia di Faber: la struttura letteraria della canzone d’autore
Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna
Parte dell'iniziativa "Tutti a Scuola III" a cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann